ai superskill

Moduli

il corso spazia in tutti i campi dell'intelligenza artificiale generativa applicati al business aziendale e alla produttività
Modulo #1

Introduzione all'intelligenza artificiale

Questo modulo offre una panoramica completa sull’Intelligenza Artificiale (IA), partendo dalla sua definizione e dai primi esperimenti che hanno cercato di rendere le macchine “intelligenti”. Ripercorriamo la storia dell’IA attraverso le sue tappe fondamentali, evidenziando le principali innovazioni che ne hanno segnato la crescita. Vengono illustrati i principi base del funzionamento dell’IA, le diverse tipologie esistenti e le tecnologie che ne costituiscono il cuore, come il machine learning e le reti neurali. Analizziamo perché l’IA rappresenta un vero punto di svolta per le imprese, presentando casi concreti di successo e insuccesso nell’adozione di queste soluzioni.

Link Arrow
Cut out SVG
corso introduzione intelligenza artificiale
Cut out SVG
Cut out SVG
modulo ai e llm
MOdulo #2

AI Generativa e Large Language Model

Il modulo esplora l’IA generativa, spiegandone definizione, caratteristiche e differenze rispetto all’IA tradizionale. Vengono analizzati i principali ambiti applicativi e presentate risorse utili per scoprire le migliori app. Si approfondisce il ruolo dei Large Language Model (LLM), distinguendo tra soluzioni open source, freemium e premium. Completa il quadro una panoramica dei software più avanzati, dalle evoluzioni delle versioni alle funzioni enterprise, includendo strumenti per organizzare il lavoro, app multi-engine, estensioni browser e software standalone.

MOdulo #3

Come si scrive un Prompt

Questo modulo introduce il concetto di prompt e il suo ruolo chiave nell’interazione con applicazioni basate sul linguaggio naturale. Si analizzano le differenze tra app tradizionali e quelle che utilizzano il Natural Language Processing (NLP), fornendo un approccio efficace all’uso del linguaggio naturale. Vengono presentate tecniche, modelli e trucchi per scrivere prompt efficaci, con esempi pratici ed esercitazioni per imparare a ottenere il massimo dalle applicazioni di IA. Non mancano risorse utili per ispirarsi e approfondire.

Link Arrow
Cut out SVG
corso come si scrive un prompt
Cut out SVG
Cut out SVG
corso chatgpt gemini claude
MOdulo #4

Le Principali Piattaforme di IA Generativa

In questo modulo vengono analizzate le principali piattaforme di IA generativa, come ChatGPT, Claude, Gemini e altre. Si approfondisce il funzionamento di questi strumenti, mettendo a confronto le loro caratteristiche, punti di forza e differenze operative. Particolare attenzione è dedicata ai vantaggi offerti dai profili premium e all’impatto pratico nell’uso quotidiano. Un modulo fondamentale per comprendere davvero come funzionano questi sistemi e scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze.

MOdulo #5

Generazione di Testo

Il modulo esplora gli strumenti di scrittura assistita dall’IA, valutandone prestazioni e ambiti di utilizzo. Vengono presentate tecniche per generare contenuti testuali di vario tipo: dalle email e articoli ai testi creativi come poesie, canzoni o lettere commerciali. Si approfondisce la personalizzazione dello stile, del tono e del target, insieme a funzioni avanzate come riassunti, analisi, traduzioni e riformulazioni. Infine, si analizza come l’IA possa supportare i nostri contenuti e come riconoscere i testi generati artificialmente.

Link Arrow
Cut out SVG
corso ai generazione testo
Cut out SVG
Cut out SVG
corso supervisione testi
MOdulo #6

Supervisione e trascrizione testi

Questo modulo approfondisce l’uso dell’intelligenza artificiale per revisionare e migliorare testi scritti manualmente, offrendo supporto nella correzione, nell’ottimizzazione e nello stile. Si analizzano anche le funzionalità di trascrizione automatica di video e audio, con uno sguardo agli strumenti – sia software che hardware – utili per registrare e documentare meeting e riunioni. Un modulo pratico per chi vuole integrare l’IA nel proprio flusso di lavoro editoriale e comunicativo.

MOdulo #7

Gestione Intelligente di Allegati e Documenti

Il modulo esplora l’uso dell’IA per la gestione avanzata di documenti, come riassunti, contratti, CV e trascrizioni. Si affronta la gestione di file multipli e la creazione di knowledge base consultabili. Una sezione è dedicata all’analisi di immagini, con strumenti per il riconoscimento di elementi, OCR e interpretazione visiva. Vengono inoltre presentati strumenti verticali specializzati per migliorare efficienza e precisione nella gestione dei contenuti.

Link Arrow
Cut out SVG
ai corso gestione allegati
Cut out SVG
Cut out SVG
corso intelligenza artificiale come motore di ricerca
MOdulo #8

L’IA come Nuovo Motore di Ricerca

Questo modulo esplora l’utilizzo dell’intelligenza artificiale come alternativa evoluta ai motori di ricerca tradizionali. Si analizzano piattaforme come Perplexity e strumenti di deep research, insieme a siti specializzati per ricerche approfondite e comparazioni intelligenti di prodotti. Viene evidenziata la differenza tra una ricerca statica e una ricerca dinamica guidata dall’IA, mostrando come ottenere risposte più mirate, contestualizzate e operative.

MOdulo #9

Creare Presentazioni con l’Intelligenza Artificiale

Il modulo illustra come utilizzare l’IA per ideare e sviluppare presentazioni efficaci, partendo dalla generazione di titoli e spunti fino alla creazione di contenuti approfonditi. Vengono presentati prompt utili per generare presentazioni complete, anche a partire da documenti esistenti. Infine, si esplorano piattaforme di IA dedicate che permettono di realizzare intere presentazioni grafiche in modo rapido e professionale.

Link Arrow
Cut out SVG
formazione come creare presentazioni con ai
Cut out SVG
Cut out SVG
formazione generare immagini ai
MOdulo #10

Generazione di immagini

Il modulo ripercorre l’evoluzione della generazione di immagini tramite IA, esplorando strumenti avanzati come Midjourney, Firefly, Stable Diffusion, Ideogram, Freepik, Recraft e altri. Si approfondiscono le funzionalità principali e avanzate, dalla scrittura di prompt efficaci alla creazione in tempo reale, fino a tecniche di inpainting, outpainting, inserimento testi e utilizzo del canvas. Viene inoltre trattata la generazione di storyboard, personaggi coerenti, loghi e immagini vettoriali, insieme a strumenti di upscaling e restauro.

MOdulo #11

Produzione di Video

Questo modulo presenta lo stato attuale della generazione video tramite IA, con un focus sui migliori strumenti per creare brevi contenuti visivi, spot e reel. Si analizzano funzionalità avanzate come la creazione di cloni virtuali e il montaggio automatico. Un percorso pratico per scoprire come l’IA può rivoluzionare la produzione video, semplificando i processi e ampliando le possibilità creative.

Link Arrow
Cut out SVG
creare video con intelligenza artificaile
Cut out SVG
Cut out SVG
corso musica e audio con ai
MOdulo #12

Generazione Audio e Musica con l’IA

Il modulo offre una panoramica sugli strumenti di generazione audio basati su intelligenza artificiale. Si esplorano tecnologie per voice over e clonazione vocale con text-to-speech realistici, la creazione di musiche di sottofondo royalty-free, canzoni complete in vari generi e effetti sonori. Completano il percorso le tecniche di pulizia audio e rimozione dei rumori di fondo, per produzioni professionali e creative.

MOdulo #13

AI per la Produttività Quotidiana

Questo modulo esplora le applicazioni dell’IA pensate per aumentare l’efficienza nel lavoro quotidiano. Tra le funzionalità trattate: trascrizione automatica di videochiamate e riunioni, ricerche avanzate e comparazioni intelligenti di prodotti. Si approfondisce anche l’uso dell’IA nei fogli di calcolo per automatizzare analisi e formule, e nella creazione rapida di grafici e diagrammi chiari e personalizzati.

Link Arrow
Cut out SVG
lezione su produttività con intelligenza artificiale
Cut out SVG
Cut out SVG
strumenti ai per supporto al cliente
MOdulo #14

Strumenti AI per il supporto al cliente

Il modulo approfondisce l’utilizzo dell’IA per migliorare l’esperienza cliente, dalla generazione automatica di guide e tutorial interattivi alla creazione di landing page efficaci. Vengono esplorati chatbot e assistenti virtuali intelligenti, con focus su tecniche di implementazione, personalizzazione e integrazione nei flussi di supporto. Uno strumento potente per ottimizzare comunicazione e assistenza.

MOdulo #15

Applicazioni Evolute e Sviluppo con l’IA

Questo modulo è dedicato all’uso avanzato dell’intelligenza artificiale per la creazione di strumenti digitali e contenuti ottimizzati. Si esplorano soluzioni per sviluppare grafici interattivi, tool web e applicazioni professionali con il supporto di piattaforme IA. Vengono inoltre trattati la generazione automatica di form e sondaggi con database integrato, e la scrittura di articoli SEO-friendly assistita dall’intelligenza artificiale.

Link Arrow
Cut out SVG
vibe coding corso

MODULI

15+

possibilità di creare moduli

Custom

CASI D'USO

GLI ESEMPI PREVEDONO CASI D'USO REALE PERSONALIZZATI ALL'AZIENDA

qUIZ E TEST

PROVE PRATICHE, QUIZ E TEST DI APPRENDIMENTO
ASSISTENZA E AIUTO ANCHE FUORI DAGLI ORARI DEL CORSO

SUPPORTO

FINE CORSO
Up arrow

BADGE

Cut out SVG
corso intelligenza artificiale per aziende
ESPERIENZA

Esercitazioni pratiche

Al termine di ogni modulo, sono previste esercitazioni pratiche per permettere ai partecipanti di mettere subito in pratica quanto appreso. L’approccio è fortemente operativo: si impara facendo, con esempi concreti e strumenti reali. Durante tutto il percorso, è garantito un supporto continuo, con momenti di confronto e assistenza personalizzata. Un corso pratico è fondamentale per acquisire competenze solide e davvero spendibili, perché solo sperimentando si costruisce una conoscenza duratura e autonoma.

conclusione

Valutazione Creativa e Collaborativa

Alla fine del percorso, la valutazione non sarà un classico esame, ma un'esperienza coinvolgente e stimolante: i partecipanti, divisi in squadre, affronteranno la costruzione di casi d’uso reali, applicando le competenze acquisite lungo tutti i moduli. Si tratterà di veri e propri mini-progetti, divertenti e sfidanti, che favoriranno la collaborazione e la creatività. I team presenteranno poi le proprie soluzioni, confrontandosi tra loro in un ambiente dinamico e costruttivo. Un modo efficace e pratico per consolidare l’apprendimento e allenarsi ad affrontare sfide reali.

Link Arrow
Cut out SVG
ai superskill il corso di intelligenza artificiale per aziende

AI Superskill contatti

Sei interessato ad organizzare un corso di Intelligenza Artificiale per la tua azienda o per un'associazione di categoria, o sei una società di formazione e vuoi proporre ai tuoi clienti un corso di intelligenza artificiale?

Contattaci e studieremo insieme la miglior soluzione da proporre.

CONTATTACI

CONTATTACI